Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

-20% OFF SUL SECONDO ARTICOLO SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA I 69€ PORTAGIOIELLI IN REGALO CON 100€ DI SPESA

Vuoi rendere il tuo regalo ancora più speciale?

Aggiungi la confezione regalo in velluto fucsia al carrello!

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Ti mancano €69 alla spedizione gratuita.

IL TUO CARRELLO 0

Apparentemente non abbiamo scorte sufficienti di questo prodotto.

Abbina con
Aggiungi note sull'ordine
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Il tuo carrello è vuoto.

Come Prendersi Cura dei Gioielli Moops®

Come Prendersi Cura dei Gioielli Moops®

Hai appena acquistato un gioiello Moops® e vuoi mantenerlo splendente come il primo giorno? Oppure possiedi già da tempo preziosi accessori e desideri preservarne la bellezza? Sì? Perfetto. Questo è l'approccio giusto, che si adatta perfettamente alla nostra filosofia minimalista di avere cose di qualità in ottime condizioni per lungo tempo.

In questo articolo ti spiegheremo come mantenere i tuoi gioielli Moops® sempre al top, permettendoti di esprimere la tua unicità con stile e sicurezza.

I Gioielli Moops®: Una Fusione di Materiali Top!

Prima di andare nei dettagli della cura, facciamo un passo indietro per comprendere di cosa sono fatti i nostri gioielli e accessori:

  • Argento 925: La base di orecchini e accessori Moops® è l'argento sterling (o argento 925) noto per la sua durevolezza e lucentezza. Argento 925 indica letteralmente che l'argento contiene il 92,5% di argento puro. Argento puro è puro al 99,9%. Sebbene sia più prezioso, è anche più morbido e meno resistente, il che lo rende meno pratico per i gioielli che si indossano quotidianamente.


Scopri la collezione Neutral

  • Placcatura oro 18K: La placcatura in oro 18k aggiunge un tocco di lusso e una protezione extra. In questo processo, un sottile strato di oro 18 carati viene applicato su un altro metallo, come l'argento. Anche se lo strato è sottile, dà al pezzo l'aspetto e la sensazione di oro puro. Questa placcatura è usata perché offre l'aspetto dell'oro a un prezzo più accessibile e resiste bene all'usura.

  • Zirconi: Gli zirconi sono pietre sintetiche che danno l'aspetto dei diamanti. Li trovi nella collezione Gems. Gli zirconi vengono usati in gioielli perché sono più economici dei diamanti ma offrono un aspetto molto simile. Sono anche resistenti e durevoli, il che li rende una buona scelta per pezzi di gioielleria eleganti e nello stesso momento accessibili.


Scopri la collezione Gems

  • Smalti colorati: Gli smalti vivaci donano personalità e carattere a ogni pezzo, creando design unici e accattivanti. Sono vernici ipoallergeniche applicate in uno strato sottile e poi cotte per fissarle. Questa tecnica crea dettagli vivaci e personalizzati nei gioielli, rendendoli più belli e unici.


Scopri Moops® Set

  • Pietre naturali: Alcuni dei nostri accessori, come quelli a forma di ciambella, sono impreziositi da pietre naturali che aggiungono un tocco di eleganza e originalità. Le trovi nella collezione Donuts-Stones: quarzo, magnesite, malachite, giada gialla e sodalite. Queste pietre non solo abbelliscono i gioielli con i loro colori e texture unici, ma portano anche significati simbolici


Scopri Donuts Stones

La Routine Quotidiana: Piccoli Gesti, Grandi Risultati

La cura quotidiana è il segreto per mantenere i tuoi gioielli sempre splendenti. Ecco alcuni semplici passaggi da seguire:

  1. Pulizia soft: Alla fine della giornata, prendi un panno morbido e passa delicatamente sui tuoi gioielli. Questo gesto semplice rimuove sudore e residui di prodotti per la pelle, prevenendo l'accumulo di sporco.
  2. Prima i prodotti, poi i gioielli: Ricorda sempre di applicare profumi, creme e lozioni prima di indossare i tuoi Moops®. In casi molto rari, questi prodotti possono contenere sostanze aggressive per gli smalti e le placcature
  3. Acqua? Meglio no: I gioielli sono resistenti, ma ti suggeriamo di evitare l'acqua. Toglili prima di fare la doccia o di tuffarti in piscina, poiché l'acqua clorata o salata può danneggiarli nel tempo.
  4. Attenzione al sudore: Se hai in programma un allenamento intenso, è meglio lasciare i gioielli a casa. Il sudore può essere corrosivo e, a lungo andare, potrebbe intaccare la bellezza dei tuoi Moops®.
  5. No agli abrasivi: Dimentica detergenti aggressivi o spazzole dure. Questi potrebbero graffiare le superfici delicate o danneggiare gli smalti.
  6. Maneggiare con cura: Anche se robusti, tratta i tuoi Moops® con gentilezza. Evita urti o pressioni eccessive, soprattutto sulle parti smaltate o con pietre.
  7. Attenzione alle attività manuali: Quando fai lavori domestici o giardinaggio, meglio togliere i gioielli. Potrebbero graffiarsi o entrare in contatto con sostanze dannose.

Un Posto per Ogni Cosa: La Corretta Conservazione

Quando non li indossi, i tuoi gioielli Moops® meritano un riposo di qualità. Ecco come conservarli al meglio:

  1. Un ambiente asciutto: L'umidità è nemica dei metalli preziosi. Scegli un luogo asciutto e fresco per riporre i tuoi gioielli.
  2. La confezione originale è tua amica: Moops® fornisce eleganti confezioni non solo per il regalo, ma anche per la conservazione. Usale! Sono progettate per proteggere al meglio i tuoi preziosi.
  3. In alternativa, un portagioie morbido: Se preferisci un alternativa, opta per un portagioie foderato di tessuto morbido. Eviterà graffi e urti accidentali.
  4. Separazione è la parola d'ordine: Conserva ogni gioiello separatamente. Questo previene sfregamenti tra i pezzi che potrebbero causare graffi.
  5. Portagioielli  Moops®: Per gli orecchini, Moops® offre una custodia speciale. È l'ideale per proteggerli durante i viaggi o semplicemente per averli sempre organizzati.


Compra qui

L’Ispezione Regolare: Un Check-up per I Tuoi Gioielli

Dedica un momento, magari una volta al mese, per controllare attentamente i tuoi Moops®:

  • Verifica che le chiusure funzionino correttamente.
  • Controlla che non ci siano parti allentate o smalti scheggiati.
  • Osserva se la placcatura in oro mostra segni di usura.

Se noti qualsiasi problema, è meglio intervenire subito. Contatta Moops® per un consiglio professionale.

Consigli Specifici per Tipologia

Ogni gioiello Moops® ha le sue peculiarità. Ecco alcuni consigli mirati:

  • Orecchini a cerchio: Fai attenzione quando li indossi o li togli. Maneggia con cura la chiusura per evitare di piegare il metallo.
  • Accessori con pietre naturali: Le pietre possono essere più delicate. Evita l'esposizione a prodotti chimici e puliscile solo con un panno morbido leggermente umido.
  • Gioielli smaltati: Lo smalto è resistente ma può scheggiarsi. Evita urti e conservarli separatamente dagli altri gioielli.

Perché Prendersi Cura Dei Propri Moops®?

Dedicare tempo alla cura dei tuoi gioielli Moops® non è solo una questione di manutenzione, ma un vero e proprio atto d'amore:

  1. Espressione di sé: I gioielli Moops® sono un'estensione della tua personalità. Mantenerli in perfette condizioni ti permette di esprimere al meglio la tua unicità.
  2. Investimento nel tempo: Con la giusta cura, i tuoi Moops® ti accompagneranno per anni, diventando parte dei tuoi ricordi più preziosi.
  3. Sostenibilità: Prendersi cura dei propri oggetti è un gesto di rispetto verso l'ambiente, riducendo la necessità di sostituirli frequentemente.
  4. Valorizzazione: Un gioiello ben curato mantiene il suo valore nel tempo, sia emotivo che materiale.

La Bellezza Della Cura

Prendersi cura dei gioielli Moops® non è un compito, ma un piacere. Ogni volta che dedichi un momento alla loro pulizia o li riponi con attenzione, stai nutrendo non solo l'oggetto, ma anche il legame speciale che hai con esso.Trattali con l'amore e il rispetto che meritano, e loro ti ripagheranno brillando sempre al tuo fianco, pronti a raccontare la tua storia unica al mondo.

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati